Vienna, oh Vienna! Se stai sognando un weekend da favola tra palazzi imperiali, caffè storici e melodie classiche, allora sei nel posto giusto per scoprire cosa vedere a Vienna in 3 giorni con un itinerario con mappa!
Tre giorni sono il tempo perfetto per immergerti nell’atmosfera magica di questa città, un vero gioiello incastonato nel cuore dell’Europa. Preparati a lasciarti conquistare dai fasti del suo passato, dalla sua vibrante cultura e da angoli nascosti che ti faranno innamorare.
SUPER CONSIGLIO: APPROFITTA DEL TOUR GRATIS DI VIENNA
Con il free tour di Vienna scoprirai l’eleganza della capitale austriaca e i suoi monumenti più importanti senza costo fisso. Alla fine dell’attività, deciderai tu quanto pagare.
Questo articolo è la tua guida per vivere un’esperienza indimenticabile. Dalle maestose residenze imperiali ai viali eleganti, dai tesori artistici ai parchi rigogliosi, ti accompagnò alla scoperta di una città che ti resterà nel cuore.
Allaccia le scarpe più comode, carica il tuo smartphone e preparati a scoprire cosa vedere a Vienna in 3 giorni!
Anche l’autobus turistico per girare in città e salire e scendere dove vuoi è una soluzione perfetta per vedere i principali luoghi di interesse. Prenota il biglietto qui!
Ecco di cosa parlo nell'articolo
Cosa vedere a Vienna in 3 giorni: Giorno 1
1. Mattino
Il tuo viaggio nel tempo inizia qui, con un’immersione nella maestosità del passato asburgico! La tua prima tappa è l’Hofburg Palace, dove potrai quasi sentire l’eco dei passi di imperatori e imperatrici.
Esplora gli sfarzosi Appartamenti Imperiali, lasciati incantare dal fascino senza tempo del Museo di Sissi e ammira i tesori scintillanti dell’Argenteria di Corte.
Non dimenticare di fare un salto alla Camera del Tesoro Imperiale per ammirare la corona del Sacro Romano Impero: un vero tuffo nel potere e nella magnificenza di un’epoca passata.
Prenota il biglietto in questo sito
Dopo tanta magnificenza, lasciati stupire dalla Biblioteca Nazionale Austriaca, un vero tempio del sapere. Il suo Salone di Gala, con la sua architettura barocca e gli oltre 200.000 volumi storici, ti lascerà letteralmente a bocca aperta8.
Prosegui la tua passeggiata immergendoti nell’eleganza di Graben e Kohlmarkt, due delle vie più chic di Vienna, dove boutique di lusso e caffè storici si susseguono.
E non dimenticare di puntare la sveglia per mezzogiorno: l’Ankeruhr, questo orologio in stile liberty, ti aspetta con la sua parata di figure storiche e musiche d’epoca.
2. Pomeriggio
Nel pomeriggio, è il momento di ammirare il Duomo di Santo Stefano (Stephansdom), il simbolo indiscusso di Vienna. Il suo tetto di 250.000 tegole colorate è uno spettacolo unico e, se ti senti avventuroso, sali sulla torre sud per goderti un panorama mozzafiato.
Dopo tanta storia, in questo percorso di cosa vedere a Vienna in 3 giorni, immergiti nel mondo della musica visitando la Mozarthaus, l’unica casa viennese di Mozart ancora esistente, dove il genio ha composto capolavori come “Le Nozze di Figaro”. Prenota il tuo biglietto in questa pagina!
3. Sera
E per concludere questa intensa giornata, sali a bordo del tram 1 o 2 per un giro panoramico lungo la Ringstrasse, ammirando i magnifici edifici che si affacciano su questo viale iconico.
La sera, non perderti questo free tour per scoprire i segreti e le leggende di Vienna, e poi rifocillati con una deliziosa cena in un tipico Beisl, tipico ristorante viennese, assaporando la cucina autentica del luogo.
Cosa vedere a Vienna in 3 giorni: Giorno 2
Preparati per una giornata all’insegna del relax e del divertimento di cosa vedere a Vienna in 3 giorni!
1. Mattina
La tua mattinata sarà dedicata allo splendido Castello di Schönbrunn, l’antica residenza estiva degli Asburgo. Prenota visita guidata in questa pagina!
Immergiti nel lusso delle sue stanze imperiali, percorrendo le sale che hanno ospitato imperatori e imperatrici. Poi, perditi nell’immenso giardino, un vero e proprio capolavoro del paesaggismo.
Se viaggi con bambini (o se sei un inguaribile Peter Pan), considera una visita allo zoo più antico del mondo, situato proprio all’interno del parco.
2. Pomeriggio
Dopo aver respirato la magnificenza imperiale, preparati a un pomeriggio all’insegna del divertimento al Prater, il famoso parco dei divertimenti viennese.
Prendi la linea U4 della metropolitana dalla stazione di Schönbrunn, cambia alla stazione di Karlsplatz prendendo la linea U1 o la U2. Scendi alla fermata Praterstern, che si trova nelle immediate vicinanze del parco del Prater.
Sali sull’iconica ruota panoramica per ammirare la città da una prospettiva unica, e lasciati tentare dalle numerose giostre e attrazioni.
Se la vista dalla ruota panoramica non ti basta, non puoi perderti la Donauturm, la torre del Danubio. Sali fino alla sua terrazza panoramica per goderti un panorama mozzafiato sulla città e sui suoi dintorni.
Per raggiungerla dal Prater, prendi la linea U1 della metropolitana dalla stazione Praterstern, scendi alla stazione di Kaisermühlen/Vienna International Centre (VIC). Prosegui a piedi per circa 15 minuti attraverso il Donaupark per raggiungere la Donauturm.
2. Sera
La sera, lasciati cullare dalle onde del Danubio con una crociera romantica con cena a bordo di un battello.
Ammira Vienna illuminata mentre gusti specialità locali, e se hai ancora energie, concludi la giornata con un concerto di musica classica in una delle numerose chiese o sale da concerto della città.
Cosa vedere a Vienna in 3 giorni: Giorno 3
Preparati a un’ultima giornata di scoperte, tra arte, mercati vivaci e architetture straordinarie!
1. Mattino
La tua ultima mattinata di cosa vedere a Vienna in 3 giorni inizierà con un’immersione nel mondo dell’arte al Belvedere, dove potrai esplorare il Belvedere Superiore e lasciarti incantare dalla più grande collezione al mondo di opere di Gustav Klimt.
Ammira da vicino “Il Bacio”, un’icona dell’arte viennese, e lasciati trasportare dalla magia dei colori e delle forme.
Prenota il tuo biglietto in questo sito!
Dopo l’esperienza al Belvedere, preparati a un cambio di scenario con la visita all’Hundertwasserhaus, un complesso di case colorate e asimmetriche che sembrano uscite da un sogno.
Questo capolavoro architettonico di Friedensreich Hundertwasser ti stupirà con la sua originalità e la sua vivacità.
Proprio di fronte, potrai approfondire la conoscenza di questo artista unico visitando la Kunst Haus Wien, uno spazio espositivo dedicato alle sue opere.
2. Pomeriggio
Nel pomeriggio, è il momento di ammirare la maestosità della Karlskirche, una chiesa barocca con una grande cupola verde e colonne imponenti che ricordano quelle di Roma. Sali con l’ascensore per ammirare da vicino gli affreschi della cupola e goderti una vista unica sulla città.
Dopo tanta arte e architettura, immergiti nell’atmosfera vivace del Naschmarkt, il mercato più famoso di Vienna.
Passeggia tra le bancarelle di cibo, spezie e prodotti tipici, e lasciati tentare dai numerosi ristoranti e caffè. Questo è il posto perfetto per assaporare la vera Vienna, tra profumi, sapori e colori.
3. Sera
Per concludere questa giornata speciale, concediti una serata indimenticabile con uno spettacolo alla Annakirche, una delle chiese viennesi che ospitano regolarmente concerti di musica classica. Lasciati trasportare dalle note della musica e vivi un’esperienza unica nel cuore di Vienna.
Prenota il tuo biglietto in questo sito!
Cosa vedere a Vienna in 3 giorni: chicche e curiosità
Vienna è una città che non smette mai di sorprendere, e dietro ogni angolo si celano storie, aneddoti e luoghi che meritano di essere scoperti. Ecco alcune chicche e curiosità che arricchiranno la tua esperienza viennese:
- Steyrerhof: Avventurati alla scoperta di questo edificio dalla facciata singolare, dove stili architettonici diversi si sovrappongono creando un effetto unico. Le finestre asimmetriche e disposte in modo disordinato contribuiscono a rendere questo palazzo un vero gioiello nascosto;
- Passage Freyung (o Ferstel): Non perderti questo elegante porticato che ospita un bistrot, una cioccolateria e negozi di lusso. Questo luogo raffinato in pieno centro è spesso trascurato dai turisti, ma merita una visita per la sua atmosfera unica e per la sua architettura;
- Kapuzinergruft (Cripta Imperiale): Esplora questo luogo dove riposano gli imperatori del Sacro Romano Impero. Potrai respirare la maestosità e l’umiltà di fronte al destino che attende tutti. La cripta offre uno sguardo sulla storia e sulle tradizioni della dinastia asburgica;
- Heuriger: Immergiti nell’atmosfera di una tradizionale taverna viennese assaggiando i vini locali. Queste osterie caratteristiche si trovano principalmente nei quartieri vinicoli ai margini della città, ma è possibile trovarne alcune anche nel centro. Vivi un’esperienza autentica tra vigneti, musica e specialità culinarie;
- Caffè Storici: Non puoi lasciare Vienna senza aver gustato un caffè in uno dei suoi caffè storici, luoghi di ritrovo di intellettuali e artisti. Siediti ai tavoli che hanno ospitato personaggi come Freud, Trotsky e Mozart, e lasciati trasportare dall’atmosfera unica di questi luoghi iconici. Tra i più famosi ci sono il Café Central, il Café Sacher, e il Café Landtmann.
Spero che queste chicche e curiosità rendano il tuo viaggio a Vienna ancora più speciale. Lasciati sorprendere dalla bellezza nascosta di questa città e vivi ogni momento con entusiasmo!
Cosa vedere a Vienna in 3 giorni: consigli di viaggio
Preparare un viaggio a Vienna è un’esperienza entusiasmante, e con qualche consiglio pratico potrai goderti ogni momento senza stress. Ecco alcune dritte per organizzare al meglio la tua avventura:
- Trasporti: Vienna vanta un sistema di trasporti pubblici efficiente che include metropolitana (U-Bahn), tram (Straßenbahn) e autobus. Per muoverti agilmente, valuta l’acquisto di una card turistica, come la Vienna City Card o il Vienna Pass, per risparmiare sui costi dei biglietti e avere sconti sulle attrazioni. Tuttavia, non dimenticare che il centro storico (Innere Stadt) è perfetto da esplorare a piedi, permettendoti di scoprire angoli nascosti e respirare l’atmosfera unica della città;
- Cibo: Un viaggio a Vienna non è completo senza aver assaggiato le specialità locali. Non perderti la famosa Wiener Schnitzel, una cotoletta di vitello impanata e fritta, e la deliziosa torta Sacher. Per un’esperienza autentica, assaggia il vino viennese in una Heuriger, una tipica taverna immersa nel verde. Prenota un tour gastronomico in questo sito!
- Biglietti: Prenota in anticipo i biglietti per le attrazioni più famose, come il Palazzo di Schönbrunn, il Castello del Belvedere, o la ruota panoramica del Prater, per evitare lunghe code. Valuta l’acquisto di un Vienna Pass per accedere gratuitamente a oltre 70 attrazioni e risparmiare sui costi;
- Tour: Per avere un primo approccio con la città e scoprire i suoi segreti, partecipa a un free tour. Molti tour sono disponibili in italiano e ti porteranno alla scoperta dei luoghi più iconici con guide esperte. Puoi prenotare un free tour serale per vedere la città illuminata.
- Mercatini di Natale: Se visiti Vienna in inverno, non perderti i suggestivi mercatini di Natale, che si svolgono generalmente da metà novembre a fine dicembre in diverse piazze della città. Lasciati incantare dall’atmosfera magica, tra bancarelle di artigianato, luci scintillanti e profumi di dolci e spezie;
- Alloggi: Per un soggiorno comodo e pratico, scegli un hotel ben servito dai mezzi pubblici. Il centro (Innere Stadt) è ideale per la sua posizione centrale e la vicinanza alle principali attrazioni, ma i prezzi sono generalmente più alti. Se vuoi risparmiare, puoi optare per alloggi in zone come Wieden e Leopoldstadt;
FAQ – domande frequenti
La primavera è una stagione ideale per visitare Vienna. In particolare, il periodo intorno al 25 aprile è un momento perfetto, in quanto la città si presenta in tutta la sua bellezza e offre un clima piacevole per le esplorazioni. Questo periodo consente di godere appieno delle attrazioni e degli spazi aperti della città. Anche il periodo estivo è consigliato, quando le aiuole sono fiorite e le temperature sono più miti e piacevoli per le passeggiate nei parchi e nei giardini. In inverno, le temperature sono molto rigide e alcune attrazioni potrebbero non essere accessibili.
Ti suggerisco di utilizzare una combinazione di mezzi pubblici (metropolitana, tram e autobus) e spostamenti a piedi. Ti consiglio di acquistare una card per i trasporti pubblici per risparmiare. L’Innere Stadt (centro storico) è facilmente percorribile a piedi. Per raggiungere luoghi più distanti come il Castello di Schönbrunn, la Hundertwasserhaus o il Prater, è indispensabile l’uso dei mezzi pubblici. Se sei in auto, ti raccomando di lasciarla nei parcheggi P+R ai margini della città.
Pianifica l’itinerario in anticipo, crea un elenco di luoghi da visitare e localizzali su una mappa per comprendere le distanze tra loro, prenota in anticipo gli ingressi e le attività per evitare code, considera l’acquisto di un pass turistico, scegli un hotel ben collegato ai mezzi pubblici, sfrutta i mezzi pubblici per gli spostamenti, preparati per una grande quantità di camminata e lascia spazio per le pause in caffè e ristoranti per provare l’ottima cucina locale.
Scopri Vienna in 3 giorni
Seguendo questi consigli per cosa vedere a Vienna in 3 giorni con itinerari con mappe, il tuo viaggio a Vienna sarà indimenticabile, ricco di scoperte, divertimento e momenti speciali.
Vienna è una città che incanta e sorprende, un vero scrigno di tesori artistici e culturali. Questo itinerario è solo un punto di partenza per la tua avventura: lasciati ispirare, personalizzalo in base ai tuoi interessi e goditi ogni singolo momento.
Tornerai a casa con un bagaglio di emozioni indimenticabili e la voglia di dire “Auf Wiedersehen, Wien!”