Chiamami col tuo nome: itinerari dei luoghi del film a Crema

Se hai visto e amato il film premio Oscar “Chiamami col tuo nome”, diretto da Luca Guadagnino, potresti essere interessato a scoprire di più sui luoghi in cui è stato girato.

Questo tour privato ti porterà a esplorare le location utilizzate per alcune delle scene più famose, immergendoti nella suggestiva atmosfera della città di Crema.

Una città raffinata, simbolo della cultura e della lentezza tipica dell’Italia centro-settentrionale, ti aspetta con i suoi splendidi palazzi, meravigliose chiese e l’eredità del suo glorioso periodo di dominazione veneziana.

“Odori e suoni con cui ero cresciuto e che avevo conosciuto ogni anno della mia vita fino a quel momento, ma che improvvisamente si erano rivoltati contro di me e avevano acquisito un’inflessione per sempre colorata dagli eventi di quell’estate”.Call me by your name (Andre Aciman)

Tour privato a Crema

Call me by your name Crema

Immergiti nella città di Crema e assapora La Dolce Vita come nel film. I prati sconfinati, la natura incontaminata, i profumi, i sapori e una città italiana molto particolare saranno i protagonisti di questo tour.

Visita il centro storico di Crema con la tua guida e le location del film. L’itinerario parte dal Milano.

Piazza Duomo e Torre Guelfa

Inizia il tuo tour nel cuore di Crema, dove molte delle principali scene del film sono state girate. Piazza Duomo è un luogo iconico, con la sua cattedrale imponente e l’atmosfera vivace. A pochi passi si trova la Torre Guelfa, un altro monumento significativo che ha fatto da sfondo a diverse scene.

Palazzo Pignano

Prosegui per Palazzo Pignano, noto per la sua area archeologica. Questo luogo ti farà da “ponte” verso il comune di Pandino, dove la piazza Vittorio Emanuele è diventata protagonista grazie a una delle scene chiavi del capolavoro di Guadagnino.

Laghetto dei Riflessi

Superando Sergnano e Casale Cremasco, giungerai a Ricengo. Una piccola deviazione ti porterà al Parco del Serio, dove potrai visitare il Laghetto dei Riflessi, uno dei luoghi più suggestivi del film.

La Casa di Elio

La casa di Elio sarà l’ultima tappa del tour. Ammirerai dall’esterno la casa dove tutto è iniziato, una residenza estetica con vibrazioni italiane che ha contribuito a creare l’atmosfera magica del film.

Nel tour è incluso:

  • Guida professionale per l’intera giornata
  • Auto e autista a disposizione
  • Pranzo di degustazione in una trattoria italiana
  • Servizio di prelievo e rientro in hotel

Prenota il tuo tour privato di Call Me By Your Name a Crema in questa pagina!

Chiamami col tuo nome: itinerario in bici

Chiamami col tuo nome itinerario in bici

L’ambientazione del film e la passione dei due protagonisti per la bici permettono di apprezzare a pieno il territorio della media pianura lombarda, vagando da un paesino all’altro su due ruote.

Se ami le lunghe percorrenze su due ruote, questo è un itinerario fai da te semplice che potresti valutare: il percorso è di circa 40 KM, ma se decidi di visitare anche Montodine e Moscazzano, aumenta.

L’itinerario è tranquillamente percorribile da tutti i comuni menzionati. Ad esempio, puoi partire proprio da Crema, dove si svolgono le principali scene, continuando poi verso i comuni di Palazzo Pignano, Pandino, Torlino Vimercati, Pieranica, Capralba, Sergnano, Casale Cremasco, Ricengo e Moscazzano.

  • Crema – Piazza Duomo: Inizia il tuo tour ciclistico da Piazza Duomo a Crema, ammirando la cattedrale e la Torre Guelfa. Prosegui poi verso Palazzo Pignano e scopri la sua area archeologica;
  • Pandino – Piazza Vittorio Emanuele: Dopo Palazzo Pignano, dirigiti a Pandino e visita Piazza Vittorio Emanuele, un altro luogo chiave del film. Prosegui poi per Torlino Vimercati e Pieranica fino a raggiungere Farinate;
  • Fontanile Quarantina e Parco dei Fontanili: A Farinate, frazione di Capralba, visita il Fontanile Quarantina e il Parco dei Fontanili. Questo parco locale di interesse sovracomunale si estende per 750 ettari e comprende 13 fontanili, offrendo uno scenario naturale unico;
  • Laghetto dei Riflessi a Ricengo: Proseguendo attraverso Sergnano e Casale Cremasco, arriverai a Ricengo. Da qui, una piccola deviazione ti porterà al Parco del Serio per visitare il Laghetto dei Riflessi, un luogo di grande bellezza naturale;
  • Villa Albergoni a Moscazzano: Infine, prima di rientrare a Crema, passa per Montodine e Moscazzano per visitare Villa Albergoni. Questa villa, con la sua architettura storica, è la residenza estiva di Elio nel film e rappresenta un punto culminante del tour.

Un tour dei luoghi di “Chiamami col tuo nome” a Crema offre un’esperienza unica per i fan del film e per chi desidera scoprire le bellezze della Lombardia.

Che tu scelga di esplorare in bici o con una guida professionale, i luoghi iconici del film ti trasporteranno direttamente nelle atmosfere di quell’estate indimenticabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto