Cosa vedere in Portogallo: 10 giorni da Faro a Porto

Se anche tu ti stai chiedendo cosa vedere in Portogallo, posso dirti che questo itinerario di 10 giorni da Faro a Porto è un viaggio che ti rimarrà nel cuore.

Quando ho pianificato di percorrere questa strada, ogni tappa mi ha regalato qualcosa di unico e inaspettato, ed è proprio questo che rende il Portogallo così speciale.

Dalle spiagge dell’Algarve, fino alla vivacità storica e culturale di Porto, ogni giorno sarà un’emozione.

Immagina di camminare tra le stradine di Lisbona, con il suo fascino senza tempo e il tram che attraversa le colline. O di perderti tra i palazzi fiabeschi di Sintra, dove ti sembra di entrare in un sogno.

La regione del Douro ti avvolge con i suoi vigneti a terrazza e la bellezza naturale e poi Braga, con la sua serenità mistica e la sua storia che risuona in ogni angolo.

Per concludere il tuo viaggio on the road a Porto, che ti accoglie con le sue tradizioni e i suoi sapori.

Se il tuo volo arriva a Faro e riparte da Porto, questo itinerario di 10 giorni ti permetterà di immergerti nelle meraviglie di questa zona del Portogallo, senza mai dover tornare sui tuoi passi.

Continua a leggere per vedere la mappa con tutte le tappe giorno per giorno.

Cosa vedere in Portogallo: 10 giorni da Faro a Porto (mappa)

Durante questo viaggio on the road attraverserai il Portogallo da sud a nord, partendo dall’affascinante Faro e arrivando fino alla coloratissima Porto.

Scoprirai il volto più autentico del Paese: ti lascerai incantare dalle scogliere selvagge dell’Algarve, passeggerai nei vicoli senza tempo di Lisbona, visiterai i palazzi fiabeschi di Sintra, sentirai la forza dell’oceano a Nazaré, e respirerai la cultura tra le vie di Coimbra.

Attraverserai la splendida Valle del Douro, tra vigneti e fiume, e vivrai il fascino rilassato del nord tra Braga e Porto.

Per affrontare al meglio questo itinerario, è indispensabile noleggiare un’auto direttamente all’aeroporto di Faro: ti garantirà la libertà di esplorare il Portogallo al tuo ritmo, scoprendo scorci nascosti lungo la strada e rendendo il viaggio ancora più speciale.

Io mi affido a questo sito per noleggi auto, dai un’occhiata anche tu e prenota quella più adatta alle tue esigenze!

Ecco la mappa di questo tour in Portogallo di 10 giorni: un’avventura tra storia, paesaggi spettacolari e cultura che difficilmente dimenticherai.

Giorno 1: arrivo a Faro

Appena atterri a Faro, senti subito l’atmosfera autentica dell’Algarve: il sole caldo, l’aria salmastra e un centro storico che sembra uscito da una cartolina.

È il luogo ideale da cui iniziare il tuo itinerario di 10 giorni in Portogallo. Dedica il primo giorno a lasciarti avvolgere dalla calma di questa cittadina: cammina tra le mura antiche, attraversa gli archi moreschi e perditi nei vicoli acciottolati che raccontano storie di viaggiatori e marinai.

Non perderti la Ria Formosa, la splendida laguna che abbraccia Faro e regala scorci meravigliosi, soprattutto al tramonto.

Ti consiglio di partecipare a un’escursione in barca alla ricerca dei delfini. Navigherai tra paesaggi straordinari fino al mare aperto, dove potresti incontrare delfini, squali, balene e uccelli marini rari come berte, sule del nord e labbi. Prenotala in questa pagina!

Preferisci una scoperta più tranquilla? Sali a bordo del trenino turistico di Faro per un tour di 50 minuti tra i principali monumenti della città, con spiegazioni audio che ti sveleranno curiosità e storie locali.

Passeggiando lungo Faro Marina, troverai anche la famosa scritta “LOVE FARO” da immortalare in una foto ricordo.

Per la notte, coccolati in un’accogliente struttura nel cuore della città: ti consiglio il b&b Lemon Tree Stay, immerso nel verde per iniziare il viaggio in pieno relax.

Giorno 2: on the road lungo l’Algarve

Cosa vedere in Portogallo se ami il mare, i paesaggi mozzafiato e le esperienze attive?

La risposta è semplice: l’Algarve. Il secondo giorno del tuo viaggio ti porta lungo una delle coste più scenografiche d’Europa, dove l’Atlantico scolpisce scogliere dorate e grotte marine.

Parti di buon’ora da Faro e fai la prima tappa ad Albufeira, una vivace cittadina balneare perfetta per una passeggiata sulla Praia dos Pescadores o, perché no, una lezione di surf.

Prosegui verso Benagil, dove ti aspetta una delle meraviglie naturali più iconiche del Portogallo: la celebre grotta marina con il suo lucernario naturale.

Il modo migliore per visitare la Grotta di Benagil? Un tour in barca per viverla da dentro e scattare foto incredibili.

Nel pomeriggio raggiungi Lagos, tra le tappe più suggestive dell’Algarve. Passeggia sul lungomare, esplora le calette nascoste e concludi la giornata con un’escursione in kayak al tramonto a Ponta da Piedade, dove il sole si tuffa nell’oceano dietro scogliere imponenti.

Pernottamento consigliato a Lagos, nell’accogliente Villas D. Dinis: la base perfetta per scoprire l’Algarve più autentica, tra relax e avventura.

Visualizza l’itinerario del Giorno 2 su Google Maps.

Giorno 3: Lisbona (prima notte)

Dopo aver salutato le meraviglie dell’Algarve, è ora di puntare il nord e partire alla scoperta di un’altra gemma: Lisbona.

In circa tre ore di auto, attraverserai paesaggi che cambiano lentamente, fino ad arrivare nel pomeriggio nella capitale romantica e malinconica del Portogallo.

Se ti stai chiedendo cosa vedere in Portogallo oltre al mare, Lisbona ti risponderà con scorci pittoreschi, quartieri colorati e tram storici che sferragliano tra le colline.

Inizia la tua visita con un free tour in italiano per orientarti tra le bellezze della città.

Dalla maestosa Praça do Comércio, attraversa l’Arco da Rua Augusta e segui la celebre via fino al quartiere dell’Alfama, l’anima più antica e autentica di Lisbona.

Non perderti il giro sul mitico Tram 28, e al calar del sole sali fino al Miradouro de Santa Luzia: la vista sui tetti rossi che sfumano nel Tago è pura poesia.

Un consiglio pratico? Acquista la Lisboa Card in questa pagina per risparmiare su trasporti e ingressi.

Pernottamento consigliato: Dream Chiado Apartments, per dormire nel cuore della città e svegliarti con il fascino di Lisbona ai tuoi piedi. Prenota per tre notti.

Visualizza l’itinerario del Giorno 3 su Google Maps.

Giorno 4: Lisbona (seconda notte)

Il quarto giorno è tutto per lei: Lisbona, vibrante, elegante e ricca di storia.

Inizia la giornata con un dolce imperdibile: i Pastéis de Belém, preparati secondo la ricetta originale del convento.

Puoi gustarli all’interno della famosa pasticceria omonima o prenderli da asporto per evitare le code e passeggiare lungo il Tago con uno snack davvero portoghese tra le mani.

Dedica la mattinata alla scoperta del quartiere di Belém (prenota tour in questa pagina), custode delle grandi imprese marittime del Paese.

Visiterai il maestoso Monastero dos Jerónimos, la suggestiva Torre di Belém e il monumentale Padrão dos Descobrimentos, dove la pavimentazione disegna il mappamondo delle rotte degli esploratori portoghesi.

Nel pomeriggio, torna verso il cuore della città per perderti nei vicoli dei quartieri Baixa e Chiado, prenotando questo Free tour.

Concludi la giornata nel pittoresco Bairro Alto, dove il profumo della cucina tipica si mescola alle note struggenti del fado.

Visualizza l’itinerario del Giorno 4 in Google Maps.

Giorno 5: escursione a Sintra

Oggi il tuo itinerario ti porta a scoprire uno dei luoghi più magici del Portogallo: Sintra, una gemma incantata a soli 40 minuti da Lisbona.

Preparati a vivere un’avventura tra palazzi fiabeschi e giardini misteriosi. Puoi prenotare un Free Tour in questa pagina per ottimizzare i tempi.

Se desideri girare in autonomia, allora ti consiglio di iniziare dal celebre Palácio Nacional da Pena, simbolo indiscusso della città. Acquista i biglietti in questo sito!

Con le sue torri colorate, la vista spettacolare e l’architettura eclettica, sembra uscito da un libro di favole. Scegli se visitarlo solo dall’esterno o esplorare anche gli interni con terrazze panoramiche.

Poi lasciati affascinare dalla Quinta da Regaleira, una tenuta esoterica immersa nel verde, tra grotte, simboli massonici e l’incredibile pozzo iniziatico, da percorrere in discesa lungo una scala a spirale. Un’esperienza surreale.

Consiglio: Prenota un’escursione a Sintra, Quinta da Regaleira, Palácio da Pena e Cabo da Roca in questa pagina.

Se ti resta tempo, sali al Castelo dos Mouros, un’antica fortezza moresca con una vista su Sintra e l’oceano. Acquista il biglietto qui!

Pianifica bene gli spostamenti con i bus locali, poiché le distanze tra le attrazioni sono notevoli.

Termina la giornata tornando a Lisbona per pernottare, con negli occhi la bellezza di un luogo senza tempo.

Sintra è uno di quei posti che ti fanno sentire protagonista di una fiaba. E domani… si riparte per nuove meraviglie!

Visualizza itinerario del Giorno 5 su Google Maps.

Giorno 6: Nazaré e Coimbra

Il tuo viaggio alla scoperta di cosa vedere in Portogallo prosegue con due tappe imperdibili: Nazaré e Coimbra.

Parti da Lisbona in mattinata e dirigiti verso la costa atlantica per scoprire Nazaré, celebre in tutto il mondo per le sue onde giganti, che nei mesi invernali possono raggiungere altezze fino a 30 metri.

Raggiungi la parte alta della cittadina con la storica funicolare e lasciati incantare dal panorama dal Miradouro do Suberco.

Prosegui fino al Forte de São Miguel Arcanjo, dove troverai l’iconico faro rosso affacciato su Praia do Norte, il regno dei surfisti più temerari.

Prenota il tour del Forte di São Miguel e della chiesa da Misericórdia da Pederneira in questa pagina.

Dopo pranzo, riprendi la strada verso nord e raggiungi Coimbra (circa 1h30). Questa affascinante città universitaria ti accoglierà con le sue stradine medievali, chiese antiche e una vista spettacolare dalla sommità della collina.

Visita la famosa Università di Coimbra, Patrimonio UNESCO, e perditi nella meravigliosa Biblioteca Joanina, una delle più belle al mondo. Prenota tour in questa pagina!

Ammira il giardino botanico e la suggestiva atmosfera del centro storico, dove potrai concludere la giornata con una cena accompagnata dalle note malinconiche del fado.

Pernottamento consigliato: Entre Ruas Apartments, perfetti per vivere la magia notturna di Coimbra.

Visualizza itinerario Giorno 6 su Google Maps.

Giorno 7: Regione del Douro

Oggi si parte da Coimbra verso uno dei luoghi più affascinanti del Portogallo: la Valle del Douro, culla del vino Porto e paesaggio da cartolina (circa 2 ore di auto).

Appena arrivi, lasciati avvolgere dal fascino di colline terrazzate, vigneti infiniti e scorci sul fiume che sembrano dipinti. Qui il tempo rallenta, l’aria profuma di mosto e ogni curva regala una nuova meraviglia.

Se vuoi vivere appieno l’anima della valle, sali a bordo di una crociera sul Douro: navigherai tra paesaggi mozzafiato e piccoli villaggi sospesi nel tempo.

Da non perdere una sosta a Pinhão, il cuore pulsante della regione vinicola, famoso per le sue storiche quintas dove potrai degustare vino Porto direttamente dai produttori.

Passeggia tra filari ordinati, sorseggia un calice ammirando il tramonto e concediti un momento di puro relax: il Douro è un invito a rallentare e godersi le piccole cose.

Prenota il tour della valle del Douro con degustazione di vino + Giro in barca in questa pagina.

Preparati a una notte immersa nel silenzio della natura, sotto un cielo pieno di stelle.
Pernottamento a Casa De Casal De Loivos nella Valle del Douro, a Pinhão.

Portogallo Regione del Douro

Giorno 8: Braga

Dopo aver assaporato la quiete della Valle del Douro, è tempo di puntare verso nord e scoprire Braga, una delle città più antiche e affascinanti del Portogallo (circa 1h30 di auto).

Conosciuta come la “Roma portoghese” per le sue numerose chiese e il profondo spirito religioso, Braga ti accoglierà con un mix sorprendente di storia, spiritualità e atmosfera vivace.

Prenota un free tour in questa pagina per ottimizzare i tempi.

La prima tappa imperdibile è il Santuario di Bom Jesus do Monte, con la sua iconica scalinata barocca che sembra sospesa tra cielo e terra: sali a piedi o con l’antica funicolare e goditi la vista panoramica sulla città.

Poi dirigiti verso il cuore di Braga per esplorare il centro storico, dove spicca la Cattedrale di Sé, una delle più antiche del Portogallo, scrigno di arte e fede.

Se hai tempo, valuta un’escursione nei dintorni: Guimarães, la culla della nazione, dista meno di mezz’ora, oppure immergiti nella natura incontaminata del Parco Nazionale Peneda-Gerês.

Braga è una città che sorprende per il suo equilibrio tra sacro e quotidiano, tra antichità e modernità.
Pernottamento consigliato al Signature Apartments Os Terceiros in centro città, per vivere la magia serale delle sue piazze illuminate.

Visualizza itinerario Giorno 8 in Google Maps.

Portogallo Braga

Giorno 9: Porto

Il nono giorno visiterai una delle città più iconiche del Paese: Porto, elegante, romantica e ricca di anima.

Dopo circa un’ora di auto da Braga, ti ritroverai tra le strette vie acciottolate della Ribeira, il cuore pulsante della città, affacciata sul fiume Douro.

Potrai perderti tra casette colorate, botteghe tradizionali e scorci da cartolina.

Attraversa il maestoso Ponte Dom Luís I, simbolo della città, e raggiungi Vila Nova de Gaia, dove ti aspetta una degustazione di vino Porto in una delle storiche cantine che raccontano secoli di tradizione enologica.

Se ami la letteratura, non puoi perderti la Livraria Lello, tra le librerie più belle al mondo, ispirazione per J.K. Rowling.

Vuoi iniziare con il piede giusto? Un Free Tour di Porto in italiano è perfetto per orientarti e scoprire curiosità che da soli potresti perdere.

E per chiudere la giornata in bellezza, lasciati trasportare dalle note malinconiche del fado all’Ideal Clube, per un’esperienza autentica e toccante.

Pernotta a Porto, al Bnapartments Loftpuzzle, per goderti la magia notturna di questa città che ti conquisterà al primo sguardo.

Visualizza itinerario Giorno 9 in Google Maps.

Giorno 10: partenza da Porto

Ultimo giorno in Portogallo… ma c’è ancora tempo per goderti un’ultima dose di bellezza prima del rientro!

Approfitta delle ultime ore a Porto per respirare ancora un po’ dell’atmosfera rilassata e affascinante di questa città sospesa tra passato e modernità.

Inizia la giornata con un brunch panoramico sul fiume Douro: scegli uno dei tanti caffè con terrazza nella zona della Ribeira e lasciati coccolare dai profumi del caffè e dalla vista sul Ponte Dom Luís I. È

il momento perfetto per riguardare le foto scattate, assaporare ogni istante e salutare la città con dolcezza.

Se hai ancora un po’ di tempo, visita la Cattedrale di Porto (Sé do Porto), una delle più antiche del Portogallo.

Arroccata su un colle, offre una vista spettacolare sulla città e sull’estuario del Douro: un vero addio scenografico.

Oppure fai un salto al Mercado do Bolhão per un ultimo assaggio della vita locale, tra banchi di frutta, formaggi e artigianato.

Poi, si parte: l’aeroporto di Porto è ben collegato e facilmente raggiungibile dal centro. Si torna a casa con la valigia piena di ricordi e il cuore colmo di emozioni. Obrigado, Portogallo!

Portogallo Vino Porto

Consigli di viaggio per il Portogallo

Questo itinerario di 10 giorni in Portogallo parte da Faro e si conclude a Porto, ma puoi tranquillamente invertire il percorso in base alla convenienza dei voli.

Dai un’occhiata ai prezzi dei voli in questa pagina e scegli l’opzione migliore per te.

Il percorso copre circa 935 km: l’ideale è noleggiare un’auto in aeroporto, così da esplorare il Paese in totale libertà, raggiungendo facilmente anche le tappe più scenografiche come Nazaré, la Valle del Douro o Bom Jesus do Monte a Braga.

Booking.com Search CarsImage

Prima di partire, leggi questa guida pratica al noleggio in Portogallo: è utile e ti evita sorprese!

Preferisci i mezzi pubblici? Il Portogallo è ben collegato con treni e bus: consulta CP – Comboios de Portugal, Rede Expressos e Flixbus per organizzarti al meglio.

Questo itinerario è perfetto se ami un mix di città storiche, paesaggi naturali, borghi autentici e un pizzico di costa. Se invece cerchi più mare e relax, potresti optare per un tour alternativo verso l’Algarve.

Il periodo migliore per andare in Portogallo? Da aprile a ottobre, quando il clima è più mite e le giornate sono lunghe.

Hai già visitato Lisbona o Porto? Nessun problema! Puoi personalizzare l’itinerario aggiungendo tappe meno battute come l’Alentejo oppure borghi come Marvão.

Questo tour di 10 giorni da Faro a Porto è pensato per chi vuole scoprire il Portogallo senza troppi giri a vuoto.

Se qualcosa non ti torna, vuoi aggiungere una tappa o ti serve una mano con l’organizzazione, lascia pure un commento in fondo all’articolo: ti rispondo volentieri.

Hai ancora voglia di esplorare? In questa pagina trovi altri articoli relativi al Portogallo, con spunti utili, itinerari alternativi e dritte su luoghi meno battuti.

Grazie per aver letto Ti Porto a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto