Dove dormire a Verona: quartieri migliori

Verona, la città degli innamorati, accoglie ogni anno migliaia di viaggiatori incantati dalla sua atmosfera romantica, i monumenti storici e l’arte che si respira in ogni angolo.

Ma, fidati, scegliere la zona giusta dove alloggiare fa davvero la differenza tra un soggiorno piacevole e un’esperienza indimenticabile.

Quando sono arrivata a Verona, ho deciso di soggiornare a Maison Candrega, una deliziosa sistemazione appena fuori dal centro, che mi ha fatto sentire subito a casa.

Da lì è nata l’idea di scrivere questa guida: voglio aiutarti a trovare la zona perfetta dove dormire a Verona, a seconda del tuo stile di viaggio e delle tue esigenze.

Un consiglio utile: per esplorare Verona in modo conveniente, la Verona Card è senza dubbio la soluzione migliore. Con un prezzo accessibile, ti permette di accedere a tutte le principali attrazioni della città, rendendo la visita ancora più facile e vantaggiosa.

Che tu stia programmando un weekend romantico, un viaggio culturale, una vacanza in famiglia o una fuga low cost, troverai consigli sulla zona migliore in cui dormire a Verona, con i pro e i contro, strutture consigliate in ogni quartiere e tanti suggerimenti utili.

Se hai scelto di soggiornare a Verona, non perderti l’opportunità di scoprire anche la sua cucina, ricca di piatti tipici che riflettono la tradizione locale. Se vuoi sapere cosa non puoi assolutamente perdere, dai un’occhiata a questo articolo su cosa mangiare a Verona.

1. Città antica: zona migliore per visitare Verona

La Città Antica è la zona migliore del centro storico per dormire a Verona e visitarla a piedi.

Dormire nel cuore del centro storico di Verona significa vivere la città nella sua essenza più autentica. La Città Antica è un concentrato di storia, arte e romanticismo: dalle passeggiate in Piazza delle Erbe alla maestosità dell’Arena, fino alla celebre Casa di Giulietta, tutto è a portata di mano.

Questo quartiere è perfetto se visiti Verona per la prima volta, ma anche se cerchi un’esperienza romantica: molte strutture offrono camere con vista sull’Arena o vasche idromassaggio ideali per rilassarsi dopo una giornata di visite.

Alcune vie sono a traffico limitato, quindi se arrivi in auto ti conviene contattare l’hotel in anticipo per organizzare il parcheggio.

In alternativa, puoi lasciare l’auto in un parcheggio (controlla elenco in questa pagina) nel vicino quartiere della Cittadella e raggiungere l’hotel a piedi.

Strutture consigliate per alloggiare a Verona centro

  • Verona House Aparthotel: situata a pochi minuti a piedi dall’Arena, questa struttura offre appartamenti eleganti e completamente attrezzati, ideali per soggiorni in famiglia o per chi cerca maggiore indipendenza. Le unità sono spaziose e dotate di cucina, perfette per sentirsi come a casa anche in vacanza. Alcuni appartamenti includono anche una zona giorno con divano letto e vista sulla città.
  • Relais Empire: a soli 5 minuti a piedi da Piazza Bra, questo hotel dal fascino classico è perfetto per chi cerca un ambiente raffinato e romantico. Le camere, arredate in stile impero, offrono comfort moderni e dettagli eleganti. La struttura dispone anche di una piccola spa con sauna e idromassaggio, ideale per rilassarsi dopo una giornata di visite.
  • Truly Verona: questa struttura propone appartamenti e suite distribuiti in diverse location strategiche del centro storico. Se desideri soggiornare a pochi passi dalla Casa di Giulietta, dall’Arena o dal fiume Adige, qui troverai la sistemazione ideale. Gli ambienti sono moderni, ben arredati e dotati di cucina. Un’ottima soluzione sia per coppie che per piccoli gruppi.
  • Residenza Bonifacio – Adults Only: se cerchi un angolo di tranquillità e intimità per un soggiorno romantico, questa struttura è la scelta ideale. Con camere eleganti e un servizio personalizzato, questa residenza è perfetta per un’esperienza esclusiva. Potrai approfittare anche del servizio in camera per rendere ancora più speciale il tuo soggiorno.
Cosa Vedere Verona Balcone Giulietta

2. Cittadella: dormire vicino al centro di Verona spendendo meno

Situata appena fuori dalle mura del centro storico, la Cittadella è una zona strategica se cerchi una posizione centrale, ma vuoi contenere il budget.

L’Arena è raggiungibile in meno di 10 minuti a piedi, e nei dintorni si trovano molti parcheggi comodi ed economici.

La zona è tranquilla e ben servita, perfetta se arrivi in treno o vuoi spostarti agevolmente anche con i mezzi pubblici.

In questo quartiere si trova anche il Museo degli Affreschi, che ospita la suggestiva Tomba di Giulietta: un luogo poco affollato, ma ricco di fascino.

Strutture consigliate

  • Wallace Luxury Home: se desideri un soggiorno con più indipendenza ma non vuoi rinunciare alla comodità, è la scelta giusta. Situato a breve distanza dal centro di Verona, questo appartamento è perfetto per famiglie o piccoli gruppi. Con spazi ampi e arredati con gusto, potrai godere di un’atmosfera accogliente e funzionale. Avrai a disposizione un parcheggio privato e la possibilità di cucinare in totale autonomia, proprio come a casa tua.
  • Aurelia Rooms: situato in una zona tranquilla ma vicina alle principali attrazioni, è un’opzione ideale se cerchi un buon compromesso tra qualità e prezzo. Con camere semplici ma ben curate, offre un ambiente accogliente e rilassante. La posizione comoda permette di raggiungere facilmente l’Arena di Verona e altri punti d’interesse, mentre il Museo di Castelvecchio è a pochi passi.
  • Novo Hotel Rossi: a pochi passi dalla stazione ferroviaria, è perfetto se arrivi a Verona in treno o preferisci una sistemazione fuori dal caos del centro, ma comunque ben collegata. Questo hotel moderno offre camere spaziose e dotate di tutti i comfort. Con un buon rapporto qualità-prezzo, è ideale per una base comoda per esplorare Verona senza spendere troppo.
Visitare Verona Romeo Giulietta

3. Veronetta: atmosfera giovane e panorami incantevoli

Veronetta è il quartiere giovane, eclettico e alternativo di Verona, separato dal centro storico solo dal fiume Adige.

Grazie alla presenza dell’università, l’atmosfera è vivace e creativa, con tanti locali informali, bistrot, gallerie d’arte e una discreta dose di street art.

Sarai vicino anche al Giardino Giusti, al Museo di Storia Naturale e al Teatro romano.

Ma Veronetta è anche il quartiere con alcuni dei panorami più spettacolari della città: salendo fino a Castel San Pietro potrai godere di una vista impareggiabile su tutta Verona.

Se viaggi con un budget ridotto, la zona universitaria nella parte sud del quartiere offre sistemazioni economiche come ostelli moderni e ben curati.

Alloggi consigliati per panorami spettacolari

  • The Hostello: se sei alla ricerca di un’opzione economica ma accogliente, questa è la scelta perfetta per te. Offre camere semplici ma ben arredate, ideali per chi viaggia con un budget ridotto. L’atmosfera giovane e dinamica lo rende il punto di partenza perfetto per esplorare Verona, con la comodità di essere a pochi passi dal centro e dai principali punti di interesse.
  • Palazzo Ponte Pietra: Questo affascinante alloggio si trova vicino al Ponte di Pietra, a pochi minuti a piedi dalle principali attrazioni della città. Gli appartamenti spaziosi e ben arredati offrono la possibilità di godere di un soggiorno rilassante, con viste mozzafiato su Verona. Perfetto per una soluzione indipendente e comoda per visitare la città.
  • Casa Corvina: questa struttura offre appartamenti eleganti con viste spettacolari sulla città. L’attico con terrazza è perfetto per godere di momenti di relax all’aperto, mentre la vicinanza al centro ti permetterà di vivere Verona a pieno, godendo della sua bellezza in ogni angolo.
Verona Ponte Pietra

4. San Zeno: la zona ideale per famiglie

San Zeno è un quartiere perfetto se viaggi con bambini o gruppi di amici. Tranquillo ma non isolato, offre ampi spazi verdi, aree gioco e un’atmosfera più rilassata rispetto al centro.

La Basilica di San Zeno è il suo simbolo, un gioiello romanico tra i più belli del nord Italia. Da qui, il centro storico si raggiunge facilmente a piedi o con una breve corsa in autobus.

In questa zona si trovano numerosi appartamenti con cucina e parcheggio, ideali per le famiglie che desiderano indipendenza e comfort durante il soggiorno.

Strutture consigliate per famiglie

  • La Nuova Corte Verona: a soli 500 metri dal Museo di Castelvecchio, questo appartamento offre un ambiente confortevole e accogliente, con cucina attrezzata e un bel giardino. Perfetto per famiglie o piccoli gruppi, è una base ideale per esplorare la città, godendo al contempo della privacy e della comodità di una sistemazione indipendente.
  • Dimore Verona Residenza Zeno: per un soggiorno in famiglia o con amici, a soli 300 metri dalla Basilica di San Zeno e a pochi passi da altre attrazioni storiche, questa struttura offre sistemazioni confortevoli, alcune delle quali possono ospitare fino a sei adulti. Un’ottima scelta per un ambiente accogliente e rilassato senza rinunciare alla vicinanza al centro città.
Cosa Vedere Verona Ponte Castelvecchio

5. Borgo Trento

Se il tuo soggiorno a Verona è più lungo del classico weekend o semplicemente cerchi un ambiente tranquillo, Borgo Trento è un’ottima scelta.

Questo quartiere residenziale, ben curato e silenzioso, si trova sull’altra sponda dell’Adige rispetto al centro. Offre una bellissima vista dal Santuario della Madonna di Lourdes e piacevoli passeggiate lungo il fiume.

È la zona ideale se viaggi per lavoro o desideri un soggiorno “slow”, con ritmi rilassati e servizi a portata di mano.

Non mi sento di suggerire questa zona per un soggiorno breve a Verona, poiché potrebbe risultare meno comoda se hai a disposizione solo pochi giorni.

Strutture consigliate

  • Alla Riva: Con camere eleganti e moderne, la struttura è perfetta per coppie e piccoli gruppi. La sua vicinanza all’Adige permette di godere di una piacevole passeggiata lungo il fiume, mentre il centro città è facilmente raggiungibile in pochi minuti a piedi.
  • Ai Giardini Rooms: camere curate e moderne, a pochi passi dai principali punti d’interesse della città. La sua posizione strategica ti permette di esplorare la città senza rinunciare alla serenità di un ambiente residenziale.
  • Nuova Opera Rooms: La struttura offre camere ben arredate e dotate di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole. La vicinanza a Piazza Bra e all’Arena di Verona ti permetterà di essere al centro dell’azione, senza rinunciare a un po’ di tranquillità.
  • Corte San Mattia: Situato a circa 15 minuti di auto dal centro di Verona, questo agriturismo offre una vista spettacolare sulla città, camere spaziose e la possibilità di rilassarsi nella tranquillità della campagna. Ideale per chi cerca una pausa lontano dal caos cittadino, senza rinunciare alla vicinanza alle principali attrazioni turistiche.
  • Lady Verona Residence: appartamenti spaziosi e ben arredati, ideali per soggiorni lunghi o famiglie. Con la possibilità di scegliere tra camere matrimoniali e appartamenti con angolo cottura, è perfetto per una maggiore autonomia durante la permanenza a Verona.
Verona Torre Lamberti

Per ottimizzare il tuo budget e risparmiare, ti consiglio di dare un’occhiata a questa pagina dedicata alle offerte: basta inserire ‘Verona’ come destinazione, selezionare le date del tuo viaggio e avviare la ricerca.

In questo modo, avrai una panoramica delle strutture più convenienti e potrai confrontare le diverse zone della città con quelle che ti ho suggerito.

FAQ – domande frequenti

Qual è la zona più bella di Verona?

La zona più bella di Verona è la Città Antica, cuore storico della città, con monumenti iconici come l’Arena e la Casa di Giulietta. È perfetta per vivere la città a piedi, immersi nella storia e nell’atmosfera romantica. Se cerchi tranquillità, San Zeno e Borgo Trento offrono scorci panoramici e una vista unica sulla città.

Quanto costa un B&B a Verona?

Il costo di un B&B a Verona varia in base alla stagione e alla posizione, con prezzi che partono da circa 40-50 € a notte per le strutture più economiche. Durante l’alta stagione o eventi speciali, i prezzi possono essere più alti. È consigliabile prenotare in anticipo per ottenere le migliori tariffe.

In treno, dove scendere a Verona per andare in centro?

Per andare in centro a Verona in treno, scendi alla Stazione Verona Porta Nuova. Da lì, il centro storico è facilmente raggiungibile a piedi in circa 15-20 minuti o con mezzi pubblici.

Dov’è meglio alloggiare a Verona?

La zona migliore è la Città Antica per essere vicino alle principali attrazioni turistiche, ma anche Cittadella per un buon rapporto qualità-prezzo, e Veronetta per un’atmosfera più giovane e panoramica.

Spero che questa guida ti abbia aiutato a scoprire la zona e la sistemazione dove dormire a Verona più adatta alle tue esigenze.

Se hai ancora qualche dubbio o non hai trovato quello che cercavi, non esitare a lasciare un commento sotto l’articolo: sarò felice di darti una mano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto