Stai cercando un hotel economico a Milano senza sacrificare il comfort e la comodità? Milano è una città fantastica, ma sappiamo che l’alloggio può incidere sul budget. Questa guida è pensata per te!
Il primo suggerimento è questo: se non hai esigenze particolari cerca le offerte migliori inserendo le date in questa pagina!
Se stai pianificando dove dormire a Milano, per soggiornare 2 giorni o più, e vuoi risparmiare sui costi dell’alloggio, continua a leggere, poiché cercherò di darti alcuni consigli utili per spendere poco.
Esploreremo le zone migliori dove dormire a Milano spendendo poco, con consigli utili e pratici per trovare la sistemazione perfetta per le tue esigenze.
Scopriremo le zone più convenienti per alloggiare, i bed & breakfast e gli hotel più economici, e come trovare le migliori offerte per risparmiare sulla tua prossima visita a Milano.
Ricorda che questa città dispone di un sistema di trasporti estremamente efficiente e, grazie alla metropolitana, potrai raggiungere qualsiasi luogo desideri.
Ecco di cosa parlo nell'articolo
Dove dormire gratis a Milano
Trovare un alloggio gratuito a Milano è piuttosto difficile, specialmente se si cerca un posto dove dormire per più di una notte.
Se il tuo budget è super stretto, ci sono alcune opzioni per dormire gratis a Milano, anche se non sempre sono le più comode:
- Couchsurfing: questa piattaforma online mette in contatto viaggiatori di tutto il mondo con persone disposte ad ospitarli gratuitamente nelle loro case. Ci sono molti host disponibili a Milano, ma assicurati di leggere le recensioni e le informazioni dell’host prima di effettuare una prenotazione;
- Help Exchange: questo sito offre la possibilità di scambiare il proprio lavoro con un alloggio gratuito. Potresti trovare un host che ha bisogno di aiuto con il giardinaggio, la pulizia o altre attività domestiche in cambio di un posto dove dormire;
- Housesitting: se ti piace prenderti cura degli animali domestici o delle piante, potresti considerare la possibilità di diventare housesitter. In questo modo, potresti avere accesso gratuito a una casa mentre i proprietari sono fuori città;
- Campeggio: se hai una tenda o un camper, potresti optare per un campeggio nelle vicinanze di Milano. Ci sono alcuni campeggi convenienti a pochi chilometri dal centro città.
Queste sono solo alcune delle soluzioni disponibili per dormire gratuitamente a Milano. Ricorda che queste opzioni potrebbero non essere sempre sicure o comode come un alloggio tradizionale.
Fai le dovute ricerche e considera tutti gli aspetti prima di scegliere una di queste opportunità.

I Navigli sono la zona perfetta se stai cercando un alloggio economico senza rinunciare alla vivace vita mondana milanese.
Quest’area della città è famosa per i suoi ristoranti, i bar e le attività culturali e artistiche, ed è molto amata dai giovani e dagli artisti.
Prenotare un hotel economico ai Navigli può essere un’ottima soluzione per vivere a pieno l’atmosfera della città senza spendere troppo.
Ecco un elenco di sistemazioni con camere semplici ma confortevoli a prezzi accessibili, ideali per un soggiorno piacevole e conveniente:
- Hotel Minerva: in Corso Colombo 15 offre camere semplici e pulite a prezzi convenienti;
- Excel Hotel Naviglio – Ca’Bianca: a soli 50 metri dalla fermata del tram della Linea 2 che offre collegamenti con la stazione ferroviaria di Porta Genova e il Duomo di Milano;
- Hotel Des Etrangers: a 10 minuti a piedi dalla zona di Via Tortona, offre una colazione giornaliera dolce e salata e sistemazioni climatizzate con WiFi gratuito;
- Hotel Mercure Milano Solari: a soli 50 metri dal Parco Don Giussani e a 5 minuti di cammino dalla stazione della metropolitana Sant’Agostino;
- Loft Navigli With Private Garden: questo b&b è situato a 1,1 km dal MUDEC – Museo delle Culture e a 2,3 km dalla Darsena e offre la connessione WiFi gratuita, l’aria condizionata e un giardino con terrazza solarium. Troverai anche un parcheggio privato.
2. Alloggi economici vicino la Stazione Centrale di Milano

Se la comodità dei trasporti è una priorità, la zona della Stazione Centrale è ideale. Da qui puoi raggiungere facilmente il centro città e le principali attrazioni con la metro.
Sia che tu sia in viaggio per affari o per piacere, questi alloggi offrono la comodità di una posizione centrale, a pochi passi dai principali mezzi di trasporto e dalle principali attrazioni della città.
Ecco alcuni hotel economici vicino alla Stazione Centrale:
Consulta l’elenco per scoprire le migliori offerte di hotel economici nella zona della stazione centrale di Milano, da dove con poche fermate della linea gialla della metro arrivi in Piazza Duomo.
- Hotel Mythos: a soli 200 metri dalla stazione di Milano Centrale e a 5 minuti in metropolitana dal Duomo;
- Ostello Bello Grande: uno degli hotel più economici a Milano, offre ambienti contemporanei, la connessione WiFi gratuita e una terrazza all’ultimo piano con amache, orto e attrezzature per barbecue;
- Bed+Art Milano Centrale: offre camere decorate individualmente, con pavimenti in parquet, elementi riciclati, aria condizionata e WiFi gratuito.
Queste strutture offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e sono ideali per chi cerca una sistemazione economica ma confortevole nella zona della stazione centrale di Milano.
3. Hotel economici in zona Sempione

Trovare un alloggio a buon prezzo in zona Sempione, è un’ottima idea per la sua posizione strategica vicino al Parco Sempione, al Castello Sforzesco e al centro storico di Milano.
Perfetta se cerchi tranquillità, ben collegata e ideale per le famiglie.
Ecco le migliori offerte di hotel economici in zona Sempione:
- UNAHOTELS Scandinavia Milano: a 200 metri dalla fermata della metropolitana Gerusalemme, offre camere moderne con WiFi gratuito. Potrai inoltre usufruire di una palestra;
- B&B Hotel Milano Cenisio Garibaldi: a 5 minuti di auto dalla Stazione Ferroviaria di Porta Garibaldi, offre camere dagli arredi moderni e la connessione internet a fibra ottica ad alta velocità nelle sistemazioni e nelle aree comuni;
- Leonardo Hotel Milan City Center: a 5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Monumentale e a 10 minuti di auto dal centro espositivo MiCo, offre camere climatizzate con connessione WiFi gratuita, il tutto a 3 km dal polo di FieraMilanoCity.
Una struttura economica per i più giovani e intraprendenti è Gogol’Ostello & Caffè Letterario, caratterizzato da una caffetteria letteraria dove gli ospiti e i proprietari possono incontrare. Offre camere e dormitori dai colori vivaci, una biblioteca e un salone in comune con bar con connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura.
Dove dormire a Milano a basso costo

Queste sono le zone e le soluzioni economiche che ti suggerisco di valutare per dormire a Milano a basso costo.
Anche perché il costo del pernottamento a Milano varia notevolmente a seconda della posizione dell’hotel, della stagione in cui si viaggia, della categoria dell’hotel e delle esigenze personali.
In generale, il prezzo medio per una camera doppia in un hotel di categoria media varia tra i 70 e i 150 euro a notte. Tuttavia, ci sono molte opzioni di alloggio economiche, come ostelli, bed and breakfast e hotel a basso costo, che possono offrire camere a prezzi più bassi, a partire da circa 30-40 euro a notte per una camera singola o doppia.
Per gli hotel di lusso che possono avere tariffe molto elevate, il prezzo può partire da circa 200 euro a notte per una camera doppia.
Io spesso opto per una soluzione media, come quella che offre AC Hotel Milano by Marriott, a 300 metri dalla Stazione Porta Garibaldi, con collegamenti per il centro espositivo di Rho ed eccellenti tram che consentono di raggiungere varie zone di Milano.
L’AC Hotel Milano offre il WiFi gratuito in tutte le aree e camere climatizzate con TV satellitare e minibar ed è nei pressi dei quartieri degli affari e della moda di Milano, a soli 15 minuti di treno dal centro espositivo FieraMilano, ad appena 2 fermate di metropolitana (linea 2) dalla stazione di Milano Centrale e a pochi passi dalla stazione della metropolitana Monumentale (linea 5).
In poche parole, il costo del pernottamento a Milano dipende molto dalle tue esigenze e dal tipo di alloggio che cerchi.
Dove conviene dormire a Milano
Se vuoi spendere meno possibile per l’alloggio a Milano, puoi considerare alcune delle opzioni che ti ho consigliato, ma in linea generale, prenotando in anticipo e cercando offerte speciali online, puoi trovare alloggi economici in qualsiasi zona della città.
Oltre alle zone suggerite nell’articolo, ce ne sono altre più distanti dal centro e, di conseguenza, più abbordabili economicamente:
- Città Studi: Questa zona è situata a est del centro storico ed è una delle zone più economiche di Milano. Ci sono molti ostelli, bed and breakfast e appartamenti economici qui, ed è una zona popolare tra gli studenti universitari:
- Porta Genova: a sud-ovest del centro storico, vicino ai Navigli. Qui ci sono molti ostelli e bed and breakfast economici, ma anche qualche hotel a prezzi accessibili;
- Loreto: si trova a nord-est del centro storico ed è un po’ più lontana dalle attrazioni turistiche. Qui ci sono molti alberghi economici e bed and breakfast.
Tieni presente che i prezzi variano a seconda della stagione e degli eventi speciali, quindi assicurati di fare ricerche approfondite e di prenotare con anticipo per risparmiare denaro.
FAQ – domande frequenti
Se visiti Milano per la prima volta, il Centro Storico è la scelta ideale per ammirare la bellezza di Piazza del Duomo e le principali attrazioni della città. Ma, tieni presente che questa zona tende ad essere più costosa. Le strutture consigliate nel centro includono Milan Retreats Duomo, Enjoy Duomo e Duomo Hotel & Apartments, che offrono varie opzioni, dai monolocali alle stanze con vista sul Duomo.
Se cerchi alloggi economici, Città Studi è una zona da considerare. Essendo un quartiere universitario, offre sistemazioni a prezzi più accessibili rispetto al centro. Alcuni esempi includono Lion Hostel, BB Hotels Aparthotel e Hotel San Francisco, tutti ben collegati con il resto della città tramite la metropolitana. Altre zone più abbordabili includono anche Porta Genova e Loreto, leggermente più distanti dal centro.
I Navigli sono la zona migliore. Quest’area è ricca di bar, ristoranti e locali notturni, rendendola ideale per chi vuole divertirsi fino a tardi. Le strutture consigliate includono Combo Milano, Aria di Casa – Navigli Darsena e Maison Borella, che offrono opzioni per diversi budget e preferenze.
Per un soggiorno romantico, Brera è una zona affascinante e considerata il quartiere degli artisti. Con le sue gallerie d’arte, ristoranti eleganti e la vicinanza alla Pinacoteca di Brera, è un’ottima scelta per le coppie. Strutture consigliate includono Brera Prestige B&B e Apartments Brera.
Il quartiere Sempione, con il suo parco più grande del centro cittadino, è molto indicato. Qui si trova il Castello Sforzesco e l’acquario civico e ci sono numerosi spazi verdi. Le strutture suggerite includono Residenza Belle Époque e Appartamento di Charme.
Per lo shopping sfrenato, Corso Buenos Aires è l’ideale, con più di 300 negozi per tutti i gusti. Per lo shopping di alta moda, invece, il Quadrilatero della Moda, con Via Montenapoleone, è la scelta migliore. Strutture consigliate includono Milano Suite, Armani Hotel Milano e Bulgari Hotel Milano.
Spero che questa guida ti aiuti a trovare l’hotel economico perfetto a Milano. Non importa quale sia il tuo budget o le tue esigenze, sono certo che troverai la soluzione ideale per goderti questa fantastica città!
Ricorda, prenotare in anticipo e cercare offerte speciali è sempre una buona idea!